“Al tuo fianco fino alla guarigione completa”

Se hai bisogno di aiuto, chiama a qualsiasi ora

Indirizzo

Via Tosi 10, Rimini

Inviaci una mail

info@calmalamente.it

}

Chiamaci

Per emergenze chiama 24/7

Dott. Luigi Conti: Esperto in terapia di coppia, familiare e del trauma

Il Dott. Luigi Conti, psicologo e psicoterapeuta sistemico-relazionale, è un esperto nella terapia di coppia, familiare e del trauma.

Con un approccio empatico e olistico, aiuta le persone a migliorare le loro relazioni e a superare le difficoltà legate a traumi e stress.

Profilo Professionale

Dott. Luigi Conti

  1. Curriculum Vitae:

    • Laurea in Psicologia conseguita presso l’Università di Londra.
    • Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso l’Università di Roma.
    • Master in Traumatologia presso l’Università di Milano.
    • Esperienza lavorativa in diverse cliniche e centri di salute mentale in Inghilterra.
    • Rientro in Italia per mettere a disposizione della Clinica Calma LaMente le sue competenze specifiche nel trattamento del PTSD.

    Perché scegliere il Dott. Conti:

    • Esperto in terapia di coppia e familiare: Il Dott. Conti ha una comprovata esperienza nel trattamento di problematiche relazionali, come la comunicazione difficile, i conflitti e la gestione delle crisi.
    • Approccio olistico: Il Dott. Conti considera la persona nel suo contesto relazionale e sociale, intervenendo non solo sul sintomo ma anche sulle cause profonde del disagio.
    • Competenze specifiche nel trattamento del trauma: Il Dott. Conti è un esperto nel trattamento del Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD) e di altri traumi psicologici.

    A chi si rivolge:

    • Coppie in difficoltà che desiderano migliorare la comunicazione e la gestione dei conflitti.
    • Famiglie che attraversano un momento di crisi o che necessitano di supporto per affrontare specifiche problematiche.
    • Persone che hanno subito un trauma psicologico e che stanno sperimentando sintomi come ansia, depressione, flashback o incubi.

    In particolare, il Dott. Conti è lo specialista più adatto a trattare il trauma presso la Clinica Calma LaMente per la sua formazione specifica e per l’utilizzo di un approccio evidence-based, ovvero basato su ricerche scientifiche.

Gli altri Specialisti del nostro STAFF

Per conoscere nei dettagli il Curriculum dello specialista di interesse, selezionare il tasto con il suo nome.

Dottore mentre ascolta

Dottor Mario Rossi, Psicologo e psicoterapeuta con esperienza decennale nel trattamento di ansia, depressione, disturbi alimentari e di personalità, terapie di coppia., coordina l’équipe con dedizione e professionalità.

Dottoressa mentre sorride sicura

Dottoressa Mary Jane Strudwick, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, esperta nella gestione di stress, attacchi di panico e fobie, offre un approccio pratico e personalizzato.

Dottore mentre prende appunti e sorride

Dottor Elio Ascolti, Psicologo e psicoterapeuta EMDR, specializzato in traumi e disturbi post-traumatici, aiuta ad elaborare esperienze difficili e ritrovare il benessere.

Scegli Calma LaMente:

  • Un ambiente accogliente e sicuro dove sentirsi a proprio agio.
  • Un approccio personalizzato e integrato, basato sulle tue esigenze specifiche.
  • Professionisti competenti e aggiornati, in continua formazione.

Non aver paura di chiedere aiuto:

Se stai attraversando un momento difficile o senti il bisogno di supporto psicologico, non esitare a contattarci. Il nostro team è a tua disposizione per aiutarti a ritrovare il tuo equilibrio e la tua serenità.

Insieme, possiamo affrontare le sfide della vita e costruire un futuro migliore.

Problemi? Parliamone.

Soffri di ansia, depressione o altri disturbi che influenzano il tuo benessere mentale? Stai cercando un aiuto professionale per migliorare la tua qualità di vita?

In questa sezione potrai trovare informazioni sui disturbi che trattiamo con maggior frequenza, tra cui:

Vuoi parlare del problema con il consulente giusto?

Incoraggiamo a parlare dei problemi:
Non sei solo. Affronta le tue difficoltà con il supporto di un professionista.

Parlare aiuta!

Prenota un appuntamento conoscitivo gratuito per scoprire come possiamo aiutarti.

Offriamo anche pacchetti personalizzati e sconti per studenti e persone in difficoltà.

Prezzi per il tuo percorso di crescita

€49/Sessione 45 minutiTerapia Individuale

€79/Sessione 60 minutiTerapia di Coppia

Codice di sicurezza:
security code
Inserire il codice di sicurezza:

Invia

Questo è un sito dimostrativo

Vi ricordiamo che questo è un sito dimostrativo creato da ItaliaDigitalWeb.it, una simulazione creata per aiutare i clienti a scegliere le idee per il loro sito.

Per ulteriori informazioni visitate la pagina dei prezzi
oppure il nostro sito principale seguendo il link qui sotto

Visita il sito ItaliaDigitalWeb.it - La soluzione Web che cercavi | Realizzazione Siti Web Professionali WordPress

Forte Stress

Lo stress è una risposta naturale del corpo alle sfide e alle pressioni della vita. Quando lo stress diventa eccessivo o prolungato, può avere un impatto negativo sulla salute fisica e mentale.


Aiuto psicologico:
Lo psicologo può aiutare a:

Identificare le cause dello stress
Sviluppare strategie di gestione dello stress
Imparare tecniche di rilassamento
Migliorare la comunicazione e le relazioni interpersonali
Promuovere un sano stile di vita

Conflitti

Disaccordi e tensioni all'interno della famiglia o con gli amici.


Aiuto psicologico:
Lo psicologo può aiutare a:

Migliorare la comunicazione all'interno del gruppo
Gestire i conflitti in modo costruttivo
Sviluppare capacità di negoziazione
Promuovere l'ascolto reciproco e la comprensione
Rafforzare i legami familiari e amicali

Ansia

Una risposta di paura o apprensione eccessiva e persistente. L'ansia può interferire con la vita quotidiana e causare disagio significativo.


Aiuto psicologico:
Lo psicologo può aiutare a:

 Riconoscere e comprendere i sintomi dell'ansia
Imparare tecniche di rilassamento e di respirazione
Gestire i pensieri negativi
Affrontare le situazioni ansiogene con maggiore serenità
Ritrovare la calma e il controllo

Trauma

Un evento o un'esperienza che ha causato un profondo disagio psicologico. I traumi possono essere causati da eventi come incidenti, violenze, abusi o perdite.


Aiuto psicologico:
Lo psicologo può aiutare a:

 Elaborare il trauma
Ridurre i sintomi di stress post-traumatico (PTSD)
Sviluppare strategie di coping
Migliorare la regolazione emotiva
Ritrovare un senso di sicurezza e fiducia

Depressione

Un disturbo dell'umore caratterizzato da tristezza profonda, perdita di interesse per le attività e sensazione di vuoto.


Aiuto psicologico:
Lo psicologo può aiutare a:

 Riconoscere e comprendere i sintomi della depressione
Sviluppare strategie di coping
Imparare tecniche di attivazione comportamentale
Ritrovare la motivazione e la speranza
Migliorare la qualità della vita

Personalità Bipolare

Un disturbo dell'umore caratterizzato da periodi di alternanza tra mania (umore eccessivamente elevato) e depressione.


Aiuto psicologico:
Lo psicologo può aiutare a:

Stabilizzare l'umore
Imparare a gestire i sintomi del disturbo
Sviluppare strategie di coping
Ridurre il rischio di ricadute
Migliorare la qualità della vita

Sessualità

Difficoltà nella comunicazione, nell'intimità o nella sfera sessuale all'interno della coppia.


Aiuto psicologico:
Lo psicologo può aiutare a:

Migliorare la comunicazione e il dialogo
Gestire i conflitti in modo costruttivo
Affrontare le difficoltà sessuali
Ritrovare l'intimità e la complicità
Promuovere una maggiore comprensione reciproca

Timidezza

Una forte sensazione di ansia e imbarazzo nelle situazioni sociali. La timidezza può limitare la vita sociale e le opportunità di crescita personale.


Aiuto psicologico:
Lo psicologo può aiutare a:

Aumentare la fiducia in se stessi
Sviluppare abilità sociali
Gestire l'ansia da prestazione
Affrontare le situazioni sociali con maggiore sicurezza
Espandere la propria rete di relazioni

Burnout da Lavoro

Una sindrome di esaurimento emotivo, mentale e fisico causata da stress cronico lavoro-correlato. Si manifesta con la sensazione di svuotamento e mancanza di risorse fisiche e mentali.


Aiuto psicologico:
Lo psicologo può aiutare a:

 Valutare e diagnosticare il burnout
Comprendere le cause del burnout
Sviluppare strategie di coping
Imparare tecniche di rilassamento
Migliorare la qualità del sonno
Ritrovare la motivazione e la speranza